
Mi chiamo Francesca Vecchi, vivo a Padova con la mia famiglia e voglio raccontarvi la nostra esperienza con la casetta abitabile che abbiamo installato nel giardino di casa. È stata una scelta che ci ha cambiato la vita, permettendoci di avere uno spazio extra perfetto per ospitare amici, parenti e persino affittare su Airbnb. Ma soprattutto, è stato un progetto realizzato con cura, professionalità e materiali di altissima qualità grazie agli ingegneri di Casette-Italia.

Una casetta abitabile in legno su misura per le nostre esigenze
Tutto è iniziato con il desiderio di avere uno spazio aggiuntivo nel nostro giardino. Cercavamo una soluzione abitabile, confortevole e che si integrasse perfettamente con il nostro spazio esterno. Dopo molte ricerche, abbiamo scoperto il sistema costruttivo blockhouse da 90mm proposto da Casette-Italia, e ne siamo rimasti subito affascinati. Questo metodo di costruzione in legno massello permette di ottenere una struttura solida, resistente e perfettamente isolata, senza bisogno di viti o chiodi per l'assemblaggio. Gli ingegneri di Casette-Italia hanno progettato la nostra casa abitabile su misura, adattandola perfettamente alle nostre esigenze e al nostro giardino.
Uno dei grandi vantaggi che ci ha convinto a scegliere questa soluzione è stata la possibilità di montare la casetta su un telaio in acciaio zincato. Questa innovazione ha eliminato la necessità di realizzare un basamento in cemento armato, permettendoci di risparmiare tempo e denaro, oltre a ridurre l'impatto ambientale. La struttura in acciaio garantisce stabilità e durata nel tempo, evitando problemi legati all'umidità del terreno.

Comfort anche in inverno grazie ad una casetta abitabile coibentata e salubre
Un altro aspetto che ci ha davvero sorpreso è stata l’efficienza energetica della casetta. Grazie alle pareti in legno massello da 90mm, ai doppi vetri da 26mm e ai kit di isolamento per tetto e pavimento, l’abitabilità è ottimale in ogni stagione. D’inverno il calore rimane all’interno, evitando dispersioni, mentre d’estate la temperatura è sempre piacevole, senza bisogno di climatizzatori troppo potenti. Questo significa consumi ridotti e un comfort eccezionale, perfetto sia per chi la utilizza occasionalmente, sia per chi decide di soggiornarci per periodi più lunghi.
Abbiamo scelto di utilizzare la nostra casetta per diversi scopi: quando i figli vogliono un po’ di indipendenza, quando abbiamo ospiti in visita, e anche come affitto breve su Airbnb. Gli ospiti che vi soggiornano rimangono sempre colpiti dalla qualità della struttura e dal senso di accoglienza che trasmette. Non è solo una sistemazione alternativa: è una vera e propria mini-abitazione, curata in ogni dettaglio.

Quello che ci ha più colpito, oltre alla qualità della casetta in sé, è stata la professionalità degli ingegneri di Casette-Italia. Dall’inizio alla fine, ci hanno seguiti con attenzione, rispondendo a ogni nostra domanda e trovando le soluzioni più adatte alle nostre necessità. La loro competenza nel sistema blockhouse ci ha dato sicurezza e fiducia, e il risultato è andato oltre ogni nostra aspettativa.
Oggi, a distanza di tempo, posso dire con certezza che questa casetta è stata un investimento perfetto. Ci ha dato uno spazio in più, è bella da vedere, ecologica, efficiente e incredibilmente solida. Per chiunque stia valutando un progetto simile, il mio consiglio è uno solo: affidatevi a Casette-Italia e ai loro ingegneri specializzati nel blockhouse. Non ve ne pentirete!

Per vedere tutte le tipologie di casette che abbiamo realizzato o che possiamo progettare su-misura per te, clicca sui seguenti link: casette in legno, casette da giardino, casette prefabbricate, chalet in legno, club house in legno, bungalow in legno, garage in legno, capanni per attrezzi, casette porta attrezzi, prefabbricati in legno, casette prefabbricate, prefabbricati in legno abitabili, case in legno prefabbricate