- 11Gen2019
Com’è la qualità dell’aria nelle case in cui viviamo? Quella presente negli ambienti delle nostre abitazioni è salubre?
- 08Gen2019
Le varie caratteristiche del legno massiccio o lamellare con sistema blockhouse permettono di beneficiare di diversi vantaggi nel scegliere un loft da giardino, un garden-office oppure una casetta da giardino in legno.
- 03Gen2019
Il legno lamellare, detto anche legno lamellare incollato o Glulam, è un tipo di prodotto strutturale in legno comprendente un certo numero di strati di legno massiccio e di alta qualità ...
- 29Dic2018
Una componente necessaria e fondamentale di tutte le case prefabbricate in XLAM, TELAIO o MHM (non nel BLOCKHOUSE) sono le parti metalliche come gli ancoraggi.
- 26Dic2018
Il sistema blockhaus o blockbau o blockhaus dal tedesco “costruzione a blocchi” è la metodologia costruttiva più antica e diffusa per la realizzazione di case di legno, chalet, baite alpine, bungalow, box, per auto in legno.
- 23Dic2018
Le soluzioni costruttive per una casetta da giardino in legno o chalet di legno sono fondamentalmente distinguibili tra pareti XLAM, pareti a TELAIO e pareti BLOCKHOUSE.
- 20Dic2018
E’ vero che il costo di un basamento in cemento armato è alto? Le nuove normative antisismiche impongono un quantitativo di armatura maggiorata nel basamento?
- 19Dic2018
Le casette in legno blockhaus richiedono un terreno edificabile o no? Le casette ed i garage di legno sono beni mobili oppure no?
- 17Dic2018
Quali sono i vantaggi della scelta di installarne un garage in legno blockhouse, massiccio o lamellare in giardino?
- 12Dic2018
Perchè non beneficiare della massima illuminazione naturale nella tua nuova casetta in legno? Hai mai pensato ad un velux sul tetto?